Ci sono momenti in cui i capelli iniziano a cambiare, e insieme a loro cambia anche il modo in cui ci guardiamo allo specchio.
Noi lo sappiamo bene: una riga che si allarga, un volume che non torna più come prima, un ciuffo che non cade più nella sua solita forma… sono dettagli piccoli, ma che nel quotidiano pesano tantissimo.
È proprio da queste sensazioni — e dall’esperienza personale di Deb con l’alopecia androgenetica — che è nata LadyDeWig.
Non siamo medici, ma ogni giorno accompagniamo centinaia di donne che, come noi, stanno imparando a convivere con una forma di alopecia, tra dubbi, normalità ritrovata e nuovi equilibri.
In questa guida trovi una panoramica chiara e comprensibile delle principali forme di alopecia femminile, i segnali da non ignorare, e soprattutto le soluzioni estetiche più corrette per ogni situazione.
Prenditi cinque minuti: sono informazioni che possono davvero aiutarti.
I primi segnali dell’alopecia: quali non ignorare
- la riga centrale sembra più larga
- la cute si intravede sotto certe luci
- la coda è sempre più sottile
- i capelli in alto sembrano più piatti
- lateralmente la densità cambia
- trovi più capelli sul cuscino o nella doccia
- la cute pizzica o tira leggermente
- i capelli ricrescono più fini
Non significa necessariamente “alopecia grave”, ma è il momento giusto per informarti.
Perché succede? Le cause più frequenti
- predisposizione genetica
- sbalzi ormonali (gravidanza, allattamento, menopausa)
- stress acuto o prolungato
- tiroide o ferritina bassa
- carenze nutrizionali
- infezioni, febbre alta, traumi
- sospensione della pillola
- trattamenti aggressivi
Capire la causa aiuta a distinguere la forma di alopecia e a scegliere la soluzione più adatta.
Alopecia androgenetica (AGA)
La forma più comune, cronica ma gestibile nel tempo.
Cos’è
È una condizione genetica che rende alcuni follicoli sensibili agli ormoni androgeni, in particolare al DHT. Questo porta alla miniaturizzazione del capello: più sottile, più corto e meno pigmentato. Colpisce fino al 40% delle donne dopo i 40 anni (American Academy of Dermatology).
Come si manifesta
- diradamento nella parte superiore del capo
- riga centrale che si allarga
- densità ridotta su area parietale
- la linea frontale in genere resta intatta
Cosa sapere
- può esordire anche a 18–20 anni
- peggiora dopo eventi ormonali
- è una condizione cronica, ma gestibile
È la forma con cui convive anche Deb, e da cui è nato il progetto LadyDeWig.
❣ Soluzioni estetiche consigliate
- Fase iniziale: topper su misura (sopri i nostri topper su misura)
- Fase intermedia: topper o parrucca con calotta standard (scopri le nostre parrucche su misura)
- Fase avanzata: parrucche antiscivolo con base in PU o silicone
N.B. Tutte le nostre parrucche sono dispositivi medici con materiali traspiranti, marcatura CE, conformi al Regolamento (UE) 2017/745.
Alopecia areata
Cos’è
L’alopecia areata è una patologia autoimmune caratterizzata da un attacco immunitario temporaneo ai follicoli piliferi. Non distrugge il follicolo e può essere reversibile. L’andamento è imprevedibile, con fasi di perdita e ricrescita. Colpisce circa 1 persona su 1000 (ISS).
Come si manifesta
- chiazze tonde lisce e prive di capelli
- cute sana, senza irritazioni
- può coinvolgere sopracciglia e ciglia
- in alcuni casi evolve in totale/universale
Cosa sapere
- i capelli possono ricrescere spontaneamente
- lo stress non è causa, ma può influenzare i momenti peggiori
❣ Soluzioni estetiche consigliate
Parrucche leggere e antiscivolo, perfette anche senza capelli, con inserti personalizzati in PU o silicone e materiali ipoallergenici (scopri le nostre parrucche antiscivolo)
N.B. Tutte le nostre parrucche sono dispositivi medici con marcatura CE, conformi al Regolamento (UE) 2017/745.
Sapevi che con diagnosi di alopecia (areata, androgenetica, cicatriziale,chemio..) puoi usufruire di agevolazioni fiscali?
Le nostre parrucche su misura sono Dispositivi Medici di Classe I con marcatura CE. Con una prescrizione del medico o dermatologo e la nostra fattura conforme, puoi ottenere la detrazione fiscale del 19%.
Se ti serve supporto per la procedura, ti guidiamo noi in videoconsulenza.
Telogen effluvium (alopecia da stress)
Cos’è
Una caduta acuta causata da stress fisico o emotivo, febbre, infezioni, carenze nutrizionali, parto o cambi ormonali. È temporanea e reversibile.
Come si manifesta
- caduta intensa su tutto il capo
- pochi segni di miniaturizzazione
- ricrescita lenta ma presente
Cosa sapere
- colpisce fino al 30% delle donne almeno una volta nella vita
- è reversibile
- può durare 2–6 mesi
❣ Soluzioni estetiche consigliate
Topper su misura per ridare volume temporaneamente.
Alopecia cicatriziale e post-chemioterapia
Cos’è
Può essere causata da traumi, ustioni, infiammazioni croniche, radioterapia o chemioterapia. Quando il follicolo è danneggiato in modo permanente, la ricrescita non è più possibile.
Come si manifesta
- zone glabre e lisce
- cute sensibile
- aree irregolari o estese
Cosa sapere
- dopo la chemio la ricrescita è possibile ma imprevedibile
- serve protezione costante da sole e sfregamenti
❣ Soluzioni estetiche consigliate
Parrucche con calotte antiscivolo, innesti personalizzati in PU e/o silicone, materiali leggeri e traspiranti. Dispositivi medici con marcatura CE.
Scopri i nostri dispositivi medici con marcatura CE
Routine estetica consigliata quando c’è alopecia
- pettinare con delicatezza
- phon a distanza
- evitare elastici sottili o metallici
- usare shampoo delicati
- proteggere la cute dal sole
- scegliere dispositivi medici con marcatura CE
Come capire qual è la soluzione giusta per te
Ogni tipo di alopecia necessita di una base, un taglio, una densità e un sistema di ancoraggio diversi. Per questo esiste la videoconsulenza gratuita LadyDeWig:
- valutiamo la tua situazione
- ti mostriamo esempi reali
- definiamo calotta, inserti antiscivolo, scegliamo le personalizzazioni estetiche come colore, lunghezza, densità e tipo di capello
👉 Prenota la tua videoconsulenza gratuita qui
Quando rivolgersi a un dermatologo
È utile farlo se noti:
- caduta improvvisa e molto abbondante
- chiazze rotonde lisce
- dolore alla cute
- perdita di sopracciglia/ciglia
- caduta che dura più di 12 settimane
La nostra storia: perché LadyDeWig è nata da un’esperienza reale
Deb convive con l’alopecia androgenetica da anni. Abbiamo cercato una soluzione che la facesse sentire se stessa, senza compromessi. Non l’abbiamo trovata. E così abbiamo deciso di crearla.
Oggi accompagniamo migliaia di donne nel ritrovare il proprio riflesso allo specchio, con dispositivi medici su misura, personalizzabili al 100%, realizzati con materiali premium certificati CE.
FAQ – Domande frequenti
L’alopecia si vede?
Dipende dalla forma e dal livello di diradamento. Con un topper o una parrucca su misura può essere totalmente invisibile.
È colpa dello stress?
Lo stress può peggiorare, ma non è quasi mai la causa principale.
Posso tingere i capelli se ho alopecia?
Sì, ma evitando prodotti troppo aggressivi.
Il topper cade?
Se progettato su misura, no: è stabile, leggero e invisibile.
La parrucca dà caldo?
Le nostre basi traspiranti riducono al minimo il calore.
Serve una diagnosi prima di scegliere tra topper e parrucca?
È sempre consigliato avere una valutazione dermatologica per capire la forma di alopecia. Noi ti aiutiamo con la parte estetica.
Quanto dura un dispositivo medico su misura?
Dipende da uso, manutenzione e frequenza.
Conclusione
Noi crediamo che ogni donna meriti di riconoscersi allo specchio, anche nei momenti più delicati. Non possiamo cambiare ciò che accade, ma possiamo aiutarti a sentirti di nuovo bene nella tua pelle e nei tuoi capelli.
Senza compromessi, senza paura, senza vergogna.
Con affetto,
Red & Deb